A partire dal corrente mese di aprile, è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituirà la precedente ATECO 2022.

Il Registro delle Imprese aggiornerà automaticamente i codici ATECO e le imprese riceveranno comunicazione dell’avvenuto aggiornamento attraverso i canali digitali delle Camere di Commercio.

Imprese e liberi professionisti potranno verificare, confermare o modificare la propria riclassificazione, accedendo ai portali ISTAT e camerali. Il passaggio ai nuovi codici sarà graduale e si concluderà nel giro di qualche mese.

A questo proposito, consigliamo di scaricare l’app IMPRESA ITALIA, dalla quale ogni azienda può verificare lo stato di avanzamento della propria posizione.

Durante un periodo transitorio, la visura camerale riporterà sia il nuovo codice ATECO sia quello precedente, per facilitare la transizione.

Non è obbligatoria alcuna dichiarazione di variazione dati per la nuova classificazione. In caso di necessità, i contribuenti potranno aggiornare il proprio codice ATECO attraverso la Comunicazione Unica (ComUnica) o i moduli dedicati dell’Agenzia delle Entrate.

Gli uffici dell’APPIA sono a disposizione per verificare le situazioni delle aziende.

Altre news