L’articolo 1, comma 860, della legge di bilancio 2025 ha esteso l’obbligo di possedere ed iscrivere nel registro imprese un indirizzo di domicilio digitale anche a carico di tutti «…gli amministratori di imprese costituite in forma societaria».

Tenuto conto della lacunosità della normativa su numerosi aspetti pratici e in attesa delle necessarie indicazioni operative da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in linea con le indicazioni fornite da Unioncamere Nazionale, intende, nell’immediato, applicare tale obbligo limitatamente alle società costituite dall’1.1.2025, anche al fine di evitare appesantimenti burocratici a carico delle imprese prima delle necessarie conferme da parte degli organi nazionali.

Nello specifico, queste le prime, provvisorie indicazioni per il nuovo adempimento:

  1. l’indicazione del domicilio digitale dell’amministratore dovrà essere indicato in tutte le pratiche di iscrizione di società costituite dal 01.01.2025, mediante compilazione del quadro 2/Domicilio della persona, del mod. Intercalare P;
  2. l’obbligo riguarda tutte le società (sia di capitali che di persone, cooperative e società consortili incluse) e si ritiene esteso a tutti gli amministratori, anche se non dotati della legale rappresentanza;
  3. il domicilio digitale della società può essere utilizzato dagli amministratori come proprio domicilio digitale;

In assenza dell’indicazione del domicilio digitale degli amministratori l’ufficio sospenderà la pratica per permettere la regolarizzazione.

Per il momento, in attesa di indicazioni dagli organi nazionali, non sono previsti adempimenti a carico degli amministratori di società costituite prima dell’1.1.2025.

Altre news