Dal 2 al 5 ottobre 2025, avrà luogo a Venezia, nei prestigiosi spazi dell’Arsenale, la terza edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano.

Il Salone è promosso dal Comune di Venezia e organizzato dalla società Vela S.p.A., per valorizzare e far conoscere, a livello nazionale e internazionale, l’arte dell’artigianato italiano.

Il Salone dell’Alto Artigianato Italiano affiancherà all’attività espositiva workshop, eventi e conferenze, per approfondire le tematiche relative all’artigianato e all’arte, e per scoprire le ultime tendenze e innovazioni del settore.

Per gli espositori sarà un’opportunità per sviluppare partnership ed entrare in contatto con nuovi clienti, in una stagione di grande importanza per il turismo esperienziale, un’occasione unica per promuovere la propria attività nel cuore della città storica di Venezia.

La terza edizione dell’evento offrirà spazi espositivi a prezzi agevolati per gli associati CNA e supporto logistico gratuito per il trasporto della merce, così da facilitare e semplificare la presenza alla manifestazione.

Durante il Salone dell’Alto Artigianato Italiano, i visitatori potranno ammirare ed acquistare il meglio delle produzioni artigiane, lavorazioni in legno, vetro, ceramica, tessuti, pelle, metalli e pietre preziose, gioielli e oggetti d’arte.

Per avere maggiori informazioni e/o manifestare l’interesse a partecipare al Salone, e quindi presentare una proposta espositiva, le aziende devono rivolgersi a Marta Poletti, responsabile delle categorie APPIA CNA.

La proposta espositiva, che va inviata entro il 30 maggio 2025, deve essere corredata da un dossier fotografico o un link web a descrizione delle opere artigianali che si intendono esporre, specificando se l’esposizione prevede lavorazioni o dimostrazioni dal vivo. Deve anche essere inviata una presentazione dell’azienda e del progetto espositivo che si vuole proporre.

Entro fine giugno, l’organizzazione vaglierà e selezionerà le domande ricevute attraverso una apposita commissione tecnica.

Altre news